Salvatore Pilotta - Official Site - Haec obtinui per ea quae feci
» Auguri Natale 2010
I cassetti della memoria > Le ricorrenze > Auguri Natale 2010

  

 

 

AUGURI DA GENOVA (ITALY) 

DI

BUON NATALE 2010

E

 E FELICE ANNO 2011

...................................

 

"PENSANDO AI PIù DEBOLI"

(anche questo Anno!)

 

 

 

 Il mondo ha ancora bisogno di solidarietà!

 

 

 

Neutte scûa
 
 
Neutte scûa, neutte sarvæga,
questa neutte ch’a me peisa in sce-o cheu
comme ‘na ciappa de marmo.
Me son cacciòu in sce-e spalle
questa vegia rebecca sguarâ,
ma o freido che ho inte òsse
o me punze e o me sgarbella
comme un puntaieu ruzinente.
Vigilia de Natale: cöse cangia
pe mi da e ätre seie?
Accuëgòu inte ‘n canto da stradda
in sce ‘n letto de carton
veddo gente che a va de premûa,
foscia in gexa ché nasce o Bambin,
a me passa därente e a gïa i euggi de là.
A messa a l’è finïa, a gente a sciòrte
e mi son ancon lì, arrensenïo,
a pensâ che sta neutte o Bambin
o l’é nasciûo pe i ätri… e no pe mi.
Son passæ quæxi tutti, e ‘n figgeu,
co-i cavelli cô d’òu,
o se stacca un momento da sò moæ,
o me porze a magninn-a e o me dà
‘na ciappelletta. Resto lì strannïo,
dai euggi me ven zù ‘na stissa d’ægua,
o freido o m’é passòu, perché ho capïo
che sta neutte o Bambin
anche pe mi o l’é nasciûo un pittin.
 
 
 
 
 
 
Notte buia
 
Notte buia, notte selvaggia/questa notte che mi pesa sul cuore
come una lastra di marmo.
Mi sono cacciato sulle spalle/questa vecchia giacchetta sgualcita,
ma il freddo che ho nelle ossa/mi punge e mi lacera
come uno spillo arrugginito.
Vigilia di Natale: cosa cambia/per me dalle altre sere?
Accovacciato in un angolo della strada,/su un letto di cartone
vedo gente che va di fretta,/forse in chiesa perché nasce il Bambino,
mi passa accanto e si volge dall’altra parte.
La messa è finita, la gente esce/ed io sono ancora lì, rattrappito,
a pensare che questa notte il Bambino/è nato per gli altri…e non per me.
Sono passati quasi tutti, e un fanciullo,/coi capelli color dell’oro,
si stacca un momento da sua madre,
mi porge la manina e mi da/una caramella. Rimango lì stranito,
dagli occhi mi scende una goccia d’acqua,
il freddo mi è passato, perché ho capito
che questa notte il Bambino/è nato un poco anche per me.
 
 
 
Questa bellissima poesia del poeta dialettale ligure Giovanni Murchio, ci ricorda che il Natale è per tutti e che nessuno ne deve essere escluso e che un piccolo gesto di solidarietà nei confronti del più debole può risolvere grandi problemi.
 
 
 
25 Dicembre 2010